Il 3 aprile è uscito nelle sale italiane La vita da grandi, diretto da Greta Scarano al suo debutto alla regia. In questo film, l’attrice bolognese Matilda De Angelis interpreta forse uno dei suoi ruoli più maturi ma non per questo meno viscerali. Irene, la protagonista impersonificata da Matilda, è una donna che torna nella sua città natale per farsi carico del fratello autistico. E’ una storia che parla di fragilità e crescita senza retorica e Matilda la attraversa con quella naturalezza che ormai è diventata il suo marchio. Matilda De Angelis è sicuramente un volto che il nostro cinema non può permettersi di perdere di vista: se vi state chiedendo in quali film o altre serie l’avete vista, i titoli qui sotto fanno al caso vostro!

Tutto può succedere (2015-2018)
Nella serie trasmessa sulla Rai Tutto può succedere, Matilda De Angelis dà volto e voce ad Ambra Scalvino, un personaggio che sembra fatto su misura per esprimere tutto il caos emotivo dell’adolescenza. Ambra è una ragazza testarda, piena di contraddizioni, introversa e ribelle, fragile e determinata. Costretta a trasferirsi a Roma con la madre Sara (Maya Sansa) e il fratello più piccolo Denis (Tobia De Angelis – tra l’altro suo fratello anche nella vita reale), si ritrova all’improvviso immersa in una famiglia allargata che non conosce e con cui fatica a trovare un equilibrio. La sua valvola di sfogo è la musica e non a caso Matilda – che viene da un background musicale – riesce a dare ad Ambra un’intensità autentica ogni volta che si esibisce. Con chitarra e voce, Ambra canta le sue insicurezze, le sue scelte e amori sbagliati e la rabbia che le monta dentro. Nel corso delle stagioni la vedremo crescere e questo non può che avvicinarci ancora di più al suo personaggio.
The Undoing – Le verità non dette (2020)
Con la miniserie statunitense The undoing – Le verità non dette, Matilda irrompe nel panorama internazionale con un ruolo breve ma dirompente: quello di Elena Alves, una donna enigmatica, il cui omicidio scatena tutta la vicenda della serie.
Elena è un’artista di origine sudamericana, madre di un compagno di scuola del figlio dei protagonisti Grace (Nicole Kidman) e Jonathan Fraser (Hugh Grant). Seducente e vulnerabile, Elena non viene mai davvero spiegata: è uno specchio rotto che riflette le ipocrisie della borghesia, il desiderio e la colpa.
L’incredibile storia dell’Isola delle Rose (2020)
Nel film L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, Matilda interpreta Gabriella, un’avvocatessa specializzata in diritto internazionale ed ex fidanzata dell’ingegnere Giorgio Rosa, interpretato da Elio Germano.
Gabriella è una donna determinata e pragmatica, con una carriera avviata e una visione chiara del proprio futuro. Non condivide il progetto di Giorgio di costruire una piattaforma indipendente al largo delle coste italiane, denominata Isola delle Rose. Inoltre, lo accusa di essere immaturo e incapace di adattarsi alle regole della società. La presenza di Gabriella nel film aggiunge profondità alla narrazione, evidenziando le tensioni tra idealismo e realismo. L’interpretazione di Matilda De Angelis è stata particolarmente apprezzata tanto da valerle il David di Donatello come Miglior attrice non protagonista.
La legge di Lidia Poët (2023-in corso)
Nella serie di produzione Netflix La legge di Lidia Poët Matilda De Angelis interpreta Lidia Poët, la prima donna in Italia ad essere ammessa all’Ordine degli Avvocati. Ambientata a Torino di fine Ottocento, la serie segue le vicende di Lidia dopo che una sentenza della Corte d’Appello dichiara illegittima la sua iscrizione all’Albo, impedendole di esercitare la professione legale a causa del suo genere. Determinata a ribaltare questa decisione, Lidia inizia a lavorare presso lo studio legale del fratello Enrico (Pier Luigi Pasino), occupandosi di casi complessi e sfidando le convenzioni sociali dell’epoca.
L’interpretazione di Matilda è stata lodata per la sua capacità di conferire al personaggio una combinazione di intelligenza ed ironia, rendendo Lidia una figura moderna e accessibile al pubblico contemporaneo. La serie ha inoltre ricevuto riconoscimenti come il Nastro d’Argento per la miglior serie televisiva crime e una candidatura ai Critic’s Choice Awards come miglior serie straniera. E tu, quali di questi ruoli conoscevi già?
