Il 10 aprile porta con sé una programmazione ricca di emozioni. Il grande schermo torna a farsi protagonista con storie capaci di coinvolgere e sorprendere. A partire da Death of a Unicorn passando per Eden, Senza sangue e tanti altri, dai un’occhiata ai film più attesi in uscita al cinema a partire da oggi!

Death of a Unicorn di Alex Scharfman
Commedia horror, 104’
Death of a Unicorn è un film diretto e scritto da Alex Scharfman al suo debutto alla regia. Il film vede protagonisti Paul Rudd e Jenna Ortega nei panni di un padre e una figlia, Elliot e Ridley Kinner, che accidentalmente investono e uccidono un unicorno (si, un unicorno in carne, ossa e corno magico!).
Quando il loro eccentrico capo miliardario (Richard E. Grant) scopre l’accaduto, decide di sfruttare le proprietà “miracolose” dell’animale per scopi tutt’altro che nobili. Da quel momento in poi, le cose prenderanno una piega sempre più assurda e inquietante…
Eden di Ron Howard
Thriller, 129’
Eden è un thriller di sopravvivenza ispirato a eventi reali accaduti sulle isole Galápagos negli anni ’30. La storia segue un gruppo di europei che decide di abbandonare la civiltà per cercare una vita più autentica sull’isola di Floreana.
I protagonisti sono il dottor Ritter (Jude Law) e sua moglie Dora (Vanessa Kirby), una coppia anticonformista che sogna la libertà in mezzo alla natura. Ma la loro pace viene sconvolta quando sull’isola arrivano nuovi coloni, tra cui una baronessa eccentrica e manipolatrice (Ana de Armas), i suoi amanti e una servitù. La convivenza si farà sempre più tesa fino a sfociare in situazioni sempre più oscure e pericolose. Il cast stellare comprende anche Daniel Brühl, Sydney Sweeney e Toby Wallace.
Senza sangue di Angelina Jolie
Drammatico, 91’
Senza sangue è un film che vede come regista Angelina Jolie, basato sull’omonimo romanzo di Alessandro Baricco.
Ambientato all’inizio del XX secolo, il film segue la storia di Nina (Salma Hayek), che da bambina assiste all’omicidio del padre e del fratello nella loro fattoria isolata. Anni dopo, Nina rintraccia Tito (Demián Bichir), uno degli uomini responsabili dell’accaduto, dando vita a un confronto intenso e carico di emozioni.
Operazione vendetta di James Hawes
Azione, 123’
Operazione vendetta è un thriller adrenalinico che racconta la storia di Charles Heller (Rami Malek), un geniale crittografo della CIA la cui vita viene sconvolta quando sua moglie viene uccisa in un attacco terroristico a Londra. Quando capisce che i suoi superiori non faranno giustizia, decide di agire per conto proprio.
Il cast include Laurence Fishburne, Rachel Brosnahan, Caitriona Balfe e Jon Bernthal.
La casa degli sguardi di Luca Zingaretti
Drammatico, 109’
La casa degli sguardi segna l’esordio alla regia di Luca Zingaretti (interprete anche del padre del protagonista) ed è tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli.
Il film racconta la storia di Marco (Gianmarco Franchini), un ventenne con una spiccata sensibilità verso il dolore altrui che cerca rifugio nell’alcol e nelle droghe per sfuggire alla propria sofferenza interiore. Dopo aver toccato il fondo, Marco trova una seconda possibilità all’ospedale Bambino Gesù di Roma, dove entra in contatto con la sofferenza dei bambini ricoverati e delle loro famiglie – e anche con i propri demoni interiori.
Sotto le foglie di François Ozon
Drammatico, 102’
Dopo i successi di 8 donne e un mistero e Mon Crime, François Ozon torna con Sotto le foglie, film che segue la storia di Michelle (Hélène Vincent), un’anziana donna che vive in un tranquillo villaggio della Borgogna. La sua vita viene scossa quando la figlia Valérie (Ludivine Sagnier) e il nipote Lucas (Garlan Eros) la raggiungono per le vacanze. La trama prende una svolta drammatica quando, durante una cena, Michelle serve dei funghi velenosi per errori, rompendo un equilibrio già fragile con la figlia. Per cercare di riparare alla situazione Michelle assume come giardiniere il giovane Vincent (Pierre Lottin), appena uscito di prigione. Ma le sue azioni porteranno a conseguenze inaspettate.
