Adolescence: la serie Netflix che mette a nudo il disagio giovanile

E’ approdata su Netflix il 13 marzo 2025 la nuova miniserie britannica Adolescence, scritta da Stephen Graham (anche interprete del padre del protagonista) e Jack Thorne. La serie ha già conquistato pubblico e critica, segnando un record di ascolti nel Regno Unito e non solo. Con una narrazione intensa e tematiche attuali, la serie esplora i meandri della gioventù contemporanea attraverso la storia di Jamie Miller, un tredicenne accusato dell’omicidio di una compagna di scuola.

La serie è stata prodotta dalla Plan B Entertainment di Brad Pitt, che ha voluto sostenere un progetto tanto ambizioso quanto necessario. Adolescence si ispira a fatti di cronaca reali, tra cui gli omicidi di Elianne Andam e Ava White, giovanissime ragazze uccise da adolescenti altrettanto giovani (si parla di 12-14 anni). Questi tragici episodi hanno scosso gli animi delle persone e acceso un dibattito sulla violenza giovanile e sull’influenza dei social media nella nostra epoca. La scelta narrativa della serie offre uno sguardo critico sulla società contemporanea e sulle conseguenze che una mancata guida e comunicazione possono verificarsi sui più giovani.

Il potere del piano sequenza

Il giovane talento Owen Cooper

Il riferimento alla manosfera

Il protagonista Jamie – così come tutti i ragazzi in questa fase della vita – si ritrova a lottare per comprendere sé stesso, la sua mascolinità e il suo posto nella società. La serie mette in luce come la ricerca di identità possa essere influenzata da ideali tossici che si trovano a volte nei discorsi della manosfera o dei social media in generale.

Questo avviene nel momento in cui si riscontrano dei vuoti educativi da parte, in primis, dei genitori e, in secondo luogo, dal sistema scolastico (basti pensare alla preside che non era neanche a conoscenza delle interazioni online dei ragazzi e della manosfera). La serie, infatti, evidenzia come l’incomunicabilità dei genitori con il figlio – i quali si chiedono come tutto ciò sia stato possibile, essendo Jamie stato sempre chiuso nella sua stanza – ha portato Jamie a ricercare una “guida” altrove. La tensione tra le aspettative della società e la realtà che i giovani si trovano a vivere può portare quindi, nel peggiore dei casi, a gesti estremi di violenza come quello rappresentato in Adolescence.

serie netflix Adolescence

Condividi

Torna in alto