Timothy Dalton: il quarto James Bond compie 78 anni

Oggi 21 marzo è il compleanno di Timothy Dalton, uno degli attori più affascinanti (e forse anche uno dei più sottovalutati) della sua generazione. Con una carriera che spazia dal teatro al cinema, Dalton è meglio conosciuto per aver interpretato il leggendario James Bond in due dei capitoli più intensi della saga. Scopriamo di più del tanto amato 007.

Le origini teatrali e i primi passi nel cinema

James Bond: un 007 più oscuro e realistico

I vari volti dell’agente 007

Sean Connery (1962-1967 e 1971), il primo James Bond sul grande schermo, è senza dubbio l’interprete più leggendario, definendo il modello di Bond per le generazioni successive con il suo carisma, la sua disinvoltura e il suo umorismo tagliente.

George Lazenby, noto per un singolo film nel 1969, ha portato una versione più vulnerabile e romantica di Bond, ma il suo contributo non è bastato per ottenere un posto stabile nella saga.

Con Roger Moore (1973-1985), Bond assume un tono più frivolo e ironico. Moore è stato il volto del personaggio per ben sette film, regalando al pubblico un Bond più sorridente, sofisticato e, talvolta, più leggero.

Quando è arrivato Timothy Dalton (1987-1989), la saga ha subito una svolta. Dalton ha gettato le basi per il Bond moderno, che sarebbe stato ripreso poi da Pierce Brosnan (1995-2002). Brosnan ha trovato un equilibrio tra l’aspetto carismatico e quello drammatico del personaggio, portando l’agente 007 nel nuovo millennio con una serie di film che hanno ottenuto grande successo.

Timothy Dalton compie 78 anni

Condividi

Torna in alto