Questa settimana i film attesi al cinema sono veramente per tutti i gusti! Da Biancaneve a U.S. Palmese, da The Monkey a The Alto Knights – I due volti del crimine, dai un’occhiata ai film in uscita dal 20 marzo!

Biancaneve di Marc Webb
Avventura/Family, 109’
Il film Biancaneve, in uscita il 20 marzo, è una nuova versione live-action del classico Disney del 1937. La trama segue la storia di Biancaneve (Rachel Zegler) che, dopo la morte del padre, si rifugia nel bosco per sfuggire alla malvagia matrigna, la Regina Grimilde (Gal Galdot). Biancaneve incontrerà i sette nani e Jonathan (Andrew Burnap) che la aiuteranno a lottare contro il tirannico regno della matrigna. Il film ha suscitato alcune polemiche principalmente legate a scelte di casting e di variazioni della narrazione originale. Tu cosa ne pensi?
U.S. Palmese di Marco e Antonio Manetti
Commedia, 120’
In uscita il 20 marzo, U.S. Palmese è una commedia italiana ambientata a Palmi, in Calabria. Il film racconta la storia di Don Vincenzo (Rocco Papaleo) che decide di rilanciare la squadra di calcio locale, la U.S. Palmese. Ingaggia il calciatore difficile Etienne Morville (Blaise Alfonso). Tra comicità e passione sportiva, il film esplora la vita nel sud Italia, con un cast che include anche Giulia Maenza, Claudia Gerini e Lisa Do Couto Texeira.
The Alto Knights – I due volti del crimine di Berry Levinson
Biografico/Drammatico, 123’
The Alto Knights – I due volti del crimine, in uscita il 20 marzo, è un film biografico che racconta la storia di due boss mafiosi italoamericani degli anni ’50, Frank Costello e Vito Genovese. Entrambi sono interpretati da Robert De Niro. Un tempo alleati, i due si ritrovano in conflitto a causa di tradimenti, segnando la storia della mafia americana. Il cast include anche Debra Messing, Cosmo Jarvis e Kathrine Narducci.
The Monkey di Osgood Perkins
Horror, 95’
The Monkey è in uscita il 20 marzo. E’ basato sull’omonimo racconto di Stephen King. La trama segue le vicende di due fratelli gemelli, Hal e Bill, che da bambini (interpretati entrambi da Christian Convery) trovano una scimmietta giocattolo a molla nella soffitta del padre. La scimmietta scatena una serie di morti misteriose nella loro famiglia. Venticinque anni dopo, la scimmietta riappare, costringendo i fratelli a confrontarsi con il loro oscuro passato. Nel cast abbiamo Theo James nel doppio ruolo di Hal e Bill da adulti, Tatiana Maslany e Sarah Levy.
La famiglia Imbarazzi – La Maledizione dello Zoccolo di Giuseppe Ninno
Animazione, 78’
In uscita il 20 marzo, La famiglia Imbarazzi – La Maledizione dello Zoccolo è il primo film di animazione italiano portato in scena, partendo dai social arrivando allo schermo, da Giuseppe Ninno, meglio conosciuto come Mandrake. La storia ruota attorno a una famiglia che, durante una discussione, si ritrova coinvolta in un incredibile incidente: uno zoccolo lanciato viene colpito da un fulmine e scambia i corpi tra madre e figlio.
A Different Man di Aaron Schimberg
Thriller/Drammatico, 116’
In uscita il 20 marzo, A Different Man racconta la storia di Edward, un attore di New York che soffre di neurofibromatosi, una malattia che provoca deformità al volto. Dopo un intervento chirurgico che cambia il suo aspetto, Edward spera che la trasformazione lo aiuti a ottenere una carriera migliore, ma presto si rende conto che il suo nuovo volto non gli porta la felicità che sperava. Il film vede Sebastian Stan nel ruolo di Edward e ha ricevuto vari premi come Miglior Attore al festival di Berlino del 2024 e il Miglior Attore Protagonista ai Golden Globes 2025.
Le donne al balcone – The Balconettes di Noémie Merlant
Commedia/Fantasy/Horror, 105’
Le donne al balcone – The Balconettes, in uscita il 20 marzo, è un film diretto e interpretato da Noémie Merlant. Ambientato in un condominio di Marsiglia durante un’ondata di calore, il film racconta la storia di tre giovani donne – Ruby, Nicole ed Élise – che, costrette a rimanere a casa, sviluppano un’amicizia speciale. Le loro chiacchierate sul balcone diventano un mezzo per affrontare le ingiustizie di genere e sociali. La pellicola mescola commedia, thriller e surreale. Il cast include anche Souheila Yacoub, Sandra Codreanu e Lucas Bravo.
